Jump to content

Canti Còrsi/Cose diverse/Cantu di Lidia

From Wikisource
374970Canti Còrsi — III. Cantu di Lidia1921Jean-Pierre Lucciardi
[ 102 ]
III
Cantu di Lidia

O chi ghiornu d’allegria
Chi per me s’è preparatu!
Aghiu vistu lu mio Andria...
Tuttu è prontu e regulatu
— Un m’ingannu, a cosa è bera —
Per fà scherpetta stasera.

Saranu pocu cuntenti
I mio zii e u mio fratellu,
E tutti l’altri parenti
C’u mio caru babbarellu.
Perchè facciu st’unione
Contru la so opinione.

[ 104 ]

Ma quellu chi ghiè cuntentu
Sentu bè ch’è lu mio core.
Avia fattu un ghiuramentu
D’esse sincera all’amore
Di u mio Andria. I l’avia dettu:
U mio core ti prumettu.

Ommi cume lu mio Andria
Un si ne calza ogni mane:
Pare allevatu in Bastia,
Micca qui da e paisane.
Pulitu e ben’educatu.
A u culleggiu pare statu.

Un n’è che un capipastore
Ma mi pare un ammiragliu;
U so stazzu cume un fiore
Luce, cu lu so attiragliu
Di tinelli e di transigli,
Cocchie, fattoghie e stuvigli.

Quandu fisca le so agnelle
Corrennu tutte imbilendu;
Abbaghia cani e catelle,
E tutti stanu aspettendu
Ch’ellu venga lu padrone
A purtalli in d’u reghione.

U jornu, li pasturelli,
Ghiunta l’ora di u merrezzu.
Tantu vecchj che zitelli,
U si mettenu in d’u mezzu,
Perchè in sonu cume in canti
I surpassa tutti quanti.

[ 106 ]

In paese è circundatu
Cume un merru dopu elettu;
So fieri d’andacci a latu
Cume si fussi un prefettu.
Truvà un ponu cumpagnia
Megliu che quella d’Andria.

Quandu passa pe le strette
Cu i so mustacci inturchiati,
L’occhj di le giuvanette
Restanu tutti annebbiati,
Da le vampe di l’amore
Chi li pizzica lu core.

Quand’ellu pò và a la chiesa,
Messa nisunu ne sente;
Pare ch’ella sia difesa
Di fà preghere all’amente.
Un c’è donna chi nun dia
Qualchi occhiata a lu mio Andria...