Jump to content

Page:Lucciardi - Canti Corsi, 1920.djvu/96

From Wikisource
This page has been proofread.
100
canti corsi

«Quandu jungu qualchi sera
Di notte sottu a to casa;
Ti juru s’ell’un n’è bera,
Siane certa e persuasa,
Sentu lu mio curicellu
Chi batte cume un mertellu.

«Mi ne ritornu cuntentu
E so tuttu sullevatu:
E mi pare in su mumentu
U celu d’avè tuccatu,
Se vecu in di la serata
A to stanza alluminata.

Perchè sì, la mio Lucrezia,
Fra le donne a più ghientile;
U mìo specchiu di Venezia,
A mìo rosula d’aprile.
Si a mio nave in altu mare,
U mio Dio sopra l’altare.

«Quale più di me, beatu,
Sarà — ma mi pare un sonniu —
Quandu t’averaghiu a latu
U jornu di u matrimoniu:
Dopu chi u prete ci ha unitu,
Inseme, moglie e maritu?»