Jump to content

Page:Lucciardi - Canti Corsi, 1920.djvu/58

From Wikisource
This page has been proofread.
62
canti corsi

«Ella, dicianu i so guanti.
Mai ne cosce ne riccama,
E si resta sempre in brama
A stringne a mana all’amanti.
Un si sà fà una frittata,
Ne cundissi un’insalata.»

U so mandile di capu
Li ne dava una tirata,
E dicia: «la scellerata
Mi dà sempre in borsa a u babbu,
Eppò in capu lesta lesta,
Mi mette i jorni di festa.»

«Ghiè per quessa, disse infine,
A resiglia in lana e seta,
Chi spessu spessu gumeta
Cos’ell’ha in di le stintine.
Ghiè la puzza di la pippa
Chi li rivolta la trippa.»

«Eju ne sò più d’una griscia.
Ma portu rispettu a me.
Capisciarete perchè...»
Cusi dicia la camiscia.
Certe cose un n’è permessu
Di dille, for che a cunfessu.