Jump to content

L ciurnëdl

From Wikisource
L ciurnëdl
by Enzo Croatto
ladin anpezan
167283L ciurnëdl — ladin anpezanEnzo Croatto

L ciurnëdl che i tudësc tlama (Haar)scheitel y i talians scriminatura (ma plu suënz nce riga, che semea a l furlan rie), ie n’autra parola ladina blóta che nes possa nteressé n puech.

L ie da dì che la vën dant dlonch ora tla valedes dolomitanes (Badia: ciornàdl, cernèdl, Fodom cernâgle, Anpez zarnéo, ciadurin dlà de la Tlusa dla Boite (Oltrechiusa) źernèio), y n la giata su nce tl Friul (cerneli) , ulache la à mudà senificat y uel dì “fruënt” (talian fronte, engiadinëisc frunt, tudësch Stirn).

Cialon ma sen inò do sce Arcangiul Lardschneider (l me plajëssa tan pudei l tlamé Larciunëi, sciche n iëde) nes possa judé a mëter a lum l’urigen de chësta parola. Ël nes disc mé che la vën dal latin cěrněculum (se dejeujan, coche nëus dijon, nsci: cerneclu > cernecl > cernedl > ciurnëdl). Chësc cěrněculum ne fova nia na parola dla rujneda tlassiga, ma dl latin bele basterdà de i ultim seculi (latin tardif) che ntlëuta ulova dì “cribl” (talian crivello, vaglio, tudësch Sieb), sciche mo for tl piemontëisc sernei y tl napoletan cernicchie, ajache l vën dal verb cěrněre = gherd. cërder (bele sciche stiërder vën ca da l latin stěrněre), y permò plu tèrt à-l pona giapà l senificat de “linia de spartimënt di ciavëi”: ‘l ciurnëdl !

Tla Toscana deventova cěrněculum > cernecchio che ova tëut su l senificat de “ciuf de ciavëi stlinei y sfauzei”, ma chësc nes intereressea manco. Ma la scuviërtes ne ie nia finedes, y caderlan tres nosta valedes alpines peton nce tla forma feminina de cěrněculum (che fossa cernicula): Mujëina (Moena) cernölgia, Fascia ciarnéia, Flëm cernégia, Belun źerneia (l pustom ź ie l sonn danterdental nglëisc th, che ne ie nia tl gherdëina), Valsugana sernégia (y nsci dij-n nce te n valgun luesc dla Planadura Veneta). N anconta nce scialdi dalònc da nëus n derivat de cernicula, a Bormio tla Valtellina, ulache l ciurnëdl ven dit cernöla.

Te chësc nosc viac linguistich ne dausson nia dejmincë la valedes ladines dolomitanes dla provinzia de Belun, y l ie nteressant ruvé sëura che te chisc dialec urton i derivac de na forma latina n fruz deferënta cernuculum (masculin) y cernucula (feminin): S. Lùzia (Colle S.Lucia), Ròcia (Rocca Pietore) y Àlie (Alleghe) (che à chëst ann cun si scuadra de hockey arjont l segont post): zarnóge (m.), Zoldo źarnógia (f.). Per finé via ie-l mo la formes dl ciadurin cumelian źarnói, źarnól, źarnóiu (m.).

______________________________-

LA SCRIMINATURA

Il ciurnëdl, che i tedeschi chiamano Haarscheitel e gli italiani “scriminatura” (ma più spesso anche “riga”, che assomiglia al friulano rie), è un’altra bella parola ladina che può incuriosirci. Va detto che è diffusissima nelle vallate dolomitiche (Badia: ciornàdl, cernèdl, Livinallongo: cerněgle, Cortina d’Ampezzo: zarnéo, cadorino d’Oltrechiusa: źernéio), e la si ritrova anche in Friuli (cernèli), dove lì però ha cambiato significato e vuol dire fruënt (engadinese frunt, ital. fronte, ted. Stirn). Ora guardiamo di nuovo se Arcangelo Lardschneider (e mi piacerebbe tanto poterlo chiamare, come una volta Larciunëi) ci può aiutare a chiarire l’origine di questa parola. Egli ci dice soltanto che deriva dal latino cěrněculum e noi ne vediamo l’evoluzione così: cernerclu > cernecl > cernedl > ciurnëdl.

Questo cěrněculum non era una voce del latino classico, ma apparteneva al latino (popolare) già corrotto degli ultimi secoli (tardo latino) che allora voleva dire “crivello, vaglio” (gard. cribl, ted. Sieb), come ora nel dialetto piemontese sernei e nel napoletano cernicchie giacché tutti derivano dal verbo cěrněre = gard. cërder “scegliere, separare” (proprio come stiërder “stendere, preparare la lettiera per il bestiame” viene dal lat. stěrněre), e solo più tardi ha poi preso il significato di “linea divisoria dei capelli”: il nostro ciurnëdl !

In Toscana cerniculum diventava cernecchio, che aveva preso il significato di “ciocca, ciuffo di capelli incolti”, ma questo ci interessa meno. Ma le scoperte non sono finite, e girovagando per le nostre vallate alpine c’imbattiamo anche nella forma femminile di cerniculum, cioè cernicula: Moena cernölgia, Fassa ciarnéia, Fiemme cernégia, Belluno źernéia (la lettera ź indica il suono interdentale inglese th che non esiste in gardenese), Valsugana sernégia (e così si dice in qualche località della Pianura Veneta).

E troviamo derivati di cernicula in luoghi anche molto lontani da noi, a Bormio in Valtellina dove la “scriminatura” è detta cernöla.

In questo nostro viaggio linguistico non dobbiamo dimenticare le vallate ladine dolomitiche della provincia di Belluno, ove è interessante notare che in questi dialetti incontriamo voci derivate da una forma latina un po’ diversa: cernuculum m. e cernucula f. : Colle S.Lucia, Rocca Pietore e Alleghe (che quest’anno con la sua squadra di hockey si è classificata al secondo posto): zarnóge m., Zoldo źarnógia f. Per concludere aggiungiamo qui anche le forme del cadorino del Comelico: źarnói, źarnól, źarnóiu tutti m.